Stem Marine logoStem Marine logoStem Marine logoStem Marine logo
  • Chi Siamo
  • Battelli
    • Imbarcazioni 12 metri
      • Stem 12 Fire Rescue
      • Stem 12
      • Stem 12 Ambulance
      • Equipaggiamento per Ambulanza
        • Mast25
        • Mast15
    • Imbarcazioni 10 metri
      • Stem Ten
      • Stem Ten Patrol
      • Stem Ten Pax
    • Imbarcazioni 7.50 metri
      • Rescue 750 Jet
      • Rescue 750 P
      • Patrol 750
      • 750 Ambulance
      • Stem 750 Patrol
    • Imbarcazioni 6 metri
      • Stem 600
      • Imbarcazioni 5.20 metri
      • Patrol 520
      • Portual 520
    • Piattaforme Galleggianti
      • Noah
      • Mini Noah
    • Imbarcazioni 4.60 metri
      • Rescue 460
      • Portual 460
    • Imbarcazioni speciali
      • Battello Rimorchiatore Portuale
  • Tecnologie
    • Struttura VTR/Al
    • Motorizzazioni
    • Impiantistica
    • Rescue & Medical Equipment
    • Fire Equipment
    • Caratteristiche principali e optional
    • Tecnofloat®
    • Tubolari parabordo
    • O3Z-Tech
    • Stem Wave
  • Customer Care
    • Centri di assistenza
    • Post Vendita
  • Eventi
  • The Marine Blog
  • Video Gallery
  • Contatti
Italiano
  • Inglese
  • Francese
✕

Trasporto via mare: il supporto barella MAST 25

19 Novembre 2024
trasporto-via-mare

Trasportare via mare o sull’acqua un paziente grave, ferito o bisognoso di assistenza medica, è un’operazione delicata, come sulla terraferma. Il supporto barella ammortizzato ad uso nautico MAST 25 dell’azienda italiana Stem è un dispositivo all’avanguardia che garantisce il massimo comfort e sicurezza.

Nel mondo del soccorso nautico, quando si naviga al largo o lungo la costa, quasi sempre si pone l’accento su come comunicare l’emergenza scattata a bordo e dare il via alle operazioni di salvataggio in tempi rapidi. Anche l’essere localizzati con precisione è un altro fattore determinante per il successo dell’intervento, specie in caso di maltempo e visibilità ridotta. Un tema tuttavia altrettanto fondamentale, e che passa ingiustamente in secondo piano nel racconto delle emergenze in mare, è il trasporto via mare di eventuali persone ferite, malate o bisognose di assistenza medica immediata.

Soccorso nautico

Il trasporto via mare di persone ferite, malate o che necessitano di cure mediche urgenti rappresenta un punto cruciale nella procedura di soccorso nautico. Una fase in cui se qualcosa va storto si rischia di peggiorare, anche gravemente, la situazione. Spostare infatti in sicurezza il ferito o chi ha bisogno di cure dal luogo dell’emergenza fino alla terraferma, per esempio in un ospedale attrezzato, è un’operazione molto delicata e critica. Ci si deve muovere sull’acqua in tempi stretti e in qualsiasi condizione meteomarina (a parte il caso di burrasca in cui il trasporto avviene in elicottero).

Inoltre quasi sempre il paziente deve essere stabilizzato in posizione distesa. Non può in alcun modo affrontare scossoni, vibrazioni o, peggio ancora, colpi e cadute accidentali. Queste, infatti, sarebbero deleterie per la sua incolumità. Ma le stesse esigenze di sicurezza e stabilità massima si verificano anche nei trasporti marittimi semplici. Se le distanze sono ampie si naviga ad alta velocità, se il mare è formato o ancora si incrociano altre barche, il rischio per il paziente di ricevere colpi o scossoni è molto alto.

Trasporto via mare veloce, sicuro e senza shock

Il mezzo di traporto può essere un’imbarcazione espressamente dedicata al soccorso, per esempio un’idroambulanza. In ogni caso il problema è come evitare che nelle fasi concitate dell’emergenza la movimentazione del paziente non sia minimamente traumatica. Quello che serve in questi casi è un supporto per la barella ammortizzato che garantisca il massimo del comfort e della sicurezza ai pazienti.

Come per esempio MAST 25, il primo dispositivo in grado di assorbire sia gli shock verticali sia quelli laterali, dovuti al rollio trasmessi al paziente durante la navigazione ad alta velocità su mare formato. A idearlo e produrlo è l’azienda Stem di Medesano (Parma). Fondata nel 1986 da Ezio Menna è oggi leader europeo nel settore del trasporto sanitario e primo costruttore al mondo di supporti per barelle, con un mercato globale in continua espansione.

mast-25

MAST 25 è l’ultimo traguardo raggiunto da Stem nel settore del trasporto sanitario via mare. Il dispositivo è il risultato della lunga esperienza del dipartimento Marine nel settore nautico e nei sistemi anti-vibrazione per ambulanze stradali. Oltre a essere indispensabile nelle emergenze in mare, il MAST 25 è un dispositivo che aumenta la sicurezza, il comfort e la qualità della vita di tutte quelle persone che vivendo sulle isole oppure sulle lagune, come quella di Venezia, di Grado o di Marano, devono essere trasportate periodicamente nelle strutture ospedaliere o centri medici per terapie, analisi, interventi e assistenza sanitaria.

La sua forza è l’ammortizzazione idropneumatica

Consiste in uno speciale supporto barella ammortizzato per uso nautico, con sospensione idropneumatica autoregolante in funzione del peso del paziente. In pratica il sistema è dotato di un’unità di potenza idraulica che regola automaticamente la sospensione in base al peso effettivo del paziente.

trasporto-via-mare-mast-25

È particolarmente indicato per battelli e mezzi navali ad alta velocità. Questo perché è in grado di assorbire gli shock dovuti all’impatto con le onde con valori fino a 10 g, grazie a una corsa della sospensione di 500 mm.

IL MAST 25 permette il caricamento di barelle autocaricanti e di tipo basket. Può essere utilizzato anche come panca imbottita con schienale per i passeggeri. Ha la possibilità̀ di regolare l’altezza del piano e l’inclinazione della barella di +/- 15° in posizione ammortizzata o rigida. È possibile inoltre bloccarne la sospensione per eseguire il massaggio cardiaco o posizionare la barella per permettere al paziente differenti posizioni, per esempio con la testa in alto e le gambe in basso o viceversa.

Stabilità massima del paziente e delle attrezzature mediche

L’installazione del MAST 25 a bordo richiede solo un adeguato fissaggio strutturale sul pavimento e un collegamento elettrico a 12 o 24 V CC. Inoltre il supporto presenta anche dei punti di fissaggio per le attrezzature medicali, come per esempio il defibrillatore, il ventilatore polmonare, la pompa per infusione, l’asta portaflebo, etc. In sostanza anche questi dispositivi sono protetti dalle sollecitazioni.

supporto-barella-mast-25

Il supporto barella ammortizzato per uso nautico MAST 25 prodotto da Stem è un dispositivo altamente tecnologico e unico al mondo, a conferma di come l’azienda italiana sia assolutamente all’avanguardia e sempre volta a migliorare le performance dell’attività di soccorso. E ci auguriamo che possa diffondersi sempre di più, in Italia e all’estero.

Articoli correlati

cime-barca
7 Luglio 2025

Cime barca e cavi di Stem 50: scelte di qualità senza compromessi


Leggi di più
patente-nautica-d1
9 Giugno 2025

In Italia arriva la Patente Nautica D1 per i giovani di 16 anni


Leggi di più
barca-per-navigare-in-sicurezza-nei-bassi-fondali
26 Maggio 2025

Come navigare in sicurezza nelle zone di bassi fondali


Leggi di più

News

  • Cime barca e cavi di Stem 50: scelte di qualità senza compromessi 7 Luglio 2025
  • In Italia arriva la Patente Nautica D1 per i giovani di 16 anni 9 Giugno 2025
  • Come navigare in sicurezza nelle zone di bassi fondali 26 Maggio 2025
  • Ecco come i “crash box” salvano lo scafo dall’affondamento 30 Aprile 2025
  • Barca in alluminio: facile da mantenere e dal lungo ciclo vita 4 Marzo 2025
stemmarine


Naval Tech Logo

INDIRIZZO

Strada Ghiaie, 12/D
43014 Medesano (PR)
Italia

CONTATTI

info@stemmarine.it
t: +39 0525 430102
f: +39 0525 421341

ORARI

Lunedì - Venerdì:
08:30 - 17:30
Sabato e Domenica:
chiusura

PROSSIMI EVENTI

Set 18
18 Settembre - 23 Settembre

Salone Nautico di Genova 2025

Vedi Calendario
© Copyright 2025 - STEM S.r.l. - All rights reserved - P.IVA 01538380344
Privacy e Cookie Policy | Note legali | Informativa Contatti | Credits | Modifica preferenze Cookie
Italiano
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese